|
|
|
Autismo Adulti Asp Siracusa
|
Sabato 30 Settembre 2023
|
REGIONE SICILIANA | AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI SIRACUSA | AUTISMO ADULTI |
L'autismo é un disturbo pervasivo dello sviluppo ad eziologia incerta. Se quello infantile, dalla diagnosi precoce al trattamento riabilitativo, ha oramai raggiunto buoni livelli di adesione ai protocolli scientifici, quello che si protrae oltre i 18 anni ed é definito “autismo dell'adulto”, trova lacunose risposte proprio ad un'età nella quale il contesto sociale ha aspettative sul funzionamento sociale dell'individuo.
Per questo l'iniziativa del DSM di Siracusa di organizzare da tempo la presa in carico di portatori di questo disagio nel passaggio alla maggiore età, in un iter che, inizia in Neuropsichiatria Infantile, e prosegue presso il Centro di Salute Mentale Adulti, nelle sue articolazioni territoriali, dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa.
Un punto di riferimento per questi soggetti e le loro famiglie. Dopo 50 anni di studi, terapeuti e familiari, in un’osmosi imprescindibile, possono rispondere al disagio con trattamenti ed interventi che possono fare la differenza rispetto ad una routine più o meno medicalizzata, dove le aspettative di vita relazionale, affettiva e capacità lavorativa sono ridotte al caso, alle opportunità delle famiglie più resilienti o abbienti, alla fortuna di trovare operatori sanitari motivati.
Partendo dal presupposto che la salute é un bene comune, che va garantito a tutti, un bene da tutelare e garantire con ogni sforzo delle strutture e dei professionisti deputati alla cura.
Questa è la nostra vision nell'iniziativa qui intrapresa.
Dr. Roberto Cafiso
Coordinatore DSM
CHI SIAMO - EQUIPE PRESENTI SUL TERRITORIO ATTIVITA' E SEDI SPORTELLO INFOAUTISMO LINEE GUIDA NAZIONALI E INTERNAZIONALI AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO LINK AD ALTRI SITI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI SUI DSA ENTI CONVENZIONATI CON LA ASP DI SIRACUSA MODULO CONTATTI PER RICHIESTA INFORMAZIONI
|
|
|
|
|
|
|
|