AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI SIRACUSA |
RETE CIVICA DELLA SALUTE |
 |
Attraverso il Programma operativo di Assistenza Tecnica del Ministero della Salute (POAT Salute) l'Assessorato regionale della Salute ha avviato la costituzione della Rete Civica della Salute in Sicilia quale strumento qualificante del sistema fondato sulla reciproca collaborazione tra operatori, pazienti, istituzioni e cittadini, teso al miglioramento complessivo del SSR nell’interesse proprio e della collettività.
Con un atto di indirizzo, l'Assessorato ha affidato alle Direzioni delle Aziende sanitarie di concerto con i Comitati consultivi aziendali la costituzione della Rete Civica della Salute. Per lo sviluppo della Rete è stata prevista la stipula di accordi di collaborazione con partners istituzionali quali Comuni, Uffici scolastici territoriali, Università, Anci Sicilia, Cefpas, Ordini professionali sanitari e sociali, Centri Servizi volontariato, Protezione civile, Seus 118, finalizzati alla individuazione e adesione dei Riferimenti civici della Salute anche tramite le Associazioni afferenti ai Comitati Consultivi Aziendali.
La Rete, infatti, sarà ampliata e rafforzata dalla partecipazione di cittadini accreditati come "Riferimento civico della Salute" e sarà di riferimento e supporto alle azioni promosse dall'Assessorato.
La Rete civica della salute si propone di aumentare e qualificare la partecipazione civica e del volontariato non soltanto attraverso il coinvolgimento attivo sul territorio, ma anche favorendo la messa in rete delle esperienze e conoscenze provenienti dal mondo giovanile, professionale ed accademico.
Il coordinamento regionale dell'attività della Rete è affidato ad un gruppo centrale di coordinamento composto da rappresentanti dei Comitati consultivi aziendali e del Dipartimento Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico che avrà il compito di tenere i rapporti con Aree e Servizi dell'Assessorato Salute per la produzione e prima diffusione delle informazioni.
In questa pagina è possibile reperire tutti gli adempimenti dell’Asp di Siracusa per la costituzione e implementazione della Rete civica della Salute nonché gli schemi-tipo dell’accordo di collaborazione e dell’avviso di reclutamento nei quali sono specificati i requisiti e le modalità per partecipare.
L’Asp di Siracusa ha inoltrato invito di adesione a tutte le Istituzioni provinciali ed ha già sottoscritto accordi di collaborazione con Ordini professionali e Collegi.
Referente aziendale: Dott.ssa Lavinia Lo Curzio
Componente Coordinamento regionale: Dott.ssa Agata Di Giorgio
Recapiti telefonici: 0931 484329 email: comitatoconsultivo@asp.sr.it
Invito adesione alla "Rete Civica della Salute"
Deliberazione n. 238 del 13.11.2014 Approvazione del documento di indirizzo per la costituzione e l'avvio della Rete Civica della Salute
Deliberazione n. 377 del 11.12.2014 Costituzione e sviluppo della Rete Civica della Salute
Modello Accordo di collaborazione
Avviso Pubblico Adesione dei Riferimenti civici della Salute della Regione Sicilia alla Rete Civica della Salute
Domanda di Adesione alla Rete Civica della Salute della Regione Siciliana