PROTEZIONE DATI PERSONALI

Login
   
    
   Iscriviti


Uffici di Staff
Domenica
26 Marzo 2023

                             UNITA' DI STAFF                             

La Direzione Aziendale, a sostegno delle attività tipiche di governo strategico, si avvale di unità operative, in conformità alle previsioni dell'atto di indirizzo della Regione Sicilia, chesono parte integrante delle funzioni riferite ai processi di tutta l'organizzazione aziendale, collocate in posizione di staff alla Direzione Generale. Lo Staff si compone di articolazioni organizzative o funzionali di supporto che presiedono a spcifiche attività ivi compresi i rapporti interistituzionali e di comunicazione. L'Ufficio Stampa è alle dirette dipendenze del Direttore Generale.
Lo Staff della Direzione Generale, secondo il nuovo organigramma dell'Asp di Siracusa, è costituito dalle seguenti Unità operative semplici: 




  -
U.O.S. INFORMAZIONI E COMUNICAZIONE - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO   

  -
UFFICIO STAMPA 


U.O.S. FORMAZIONE PERMANENTE
 
U.O.C. SISTEMA INFORMATIVO E STATISTICO (S.I.F.A.) E CONTROLLO DI GESTIONE) 

  U.O.S. INFERMIERISTICA

 
U.O.S. QUALITA' E  RISCHIO CLINICO  

U.O.S. ASSISTENZA SOCIALE

U.O.S. TECNICI DELLA PREVENZIONE

U.O.S. TECNICI DELLA RIABILITAZIONE 

U.O.S. TECNICI SANITARI

U.O.S. RTP

Dalla Direzione Generale dipendono, altresì, le seguenti strutture:


U.O.C. PSICOLOGIA 

U.O.S. INGEGNERIA CLINICA


U.O.S. SERVIZIO LEGALE


U.O.S. UFFICIO INVALIDI CIVILI


U.O.S. DIRETTA COLLABORAZIONE DG


U.O.S. SORVEGLIANZA SANITARIA - mail:


U.O.S. PREVENZIONE E PROTEZIONE 


                   UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)               

Corso Gelone, 17  Tel. 0931 484349   Fax: 0931 484350 - email - urp@asp.sr.it

NUMERO VERDE:  800 238780

Lo scopo dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico è:

1. favorire e migliorare l’accesso e l’utilizzo dei servizi e delle prestazioni dell’AUSL, assicurando all’utente le funzioni essenziali di:

- Informazione
- Accoglienza
- Tutela
- Partecipazione

2. organizzare e gestire un sistema permanente di analisi e studio sulle domande e sui bisogni sanitari, sul grado di soddisfazione dei cittadini utenti promuovendo la somministrazione di questionari, indagini campionarie, concorrendo così a definire i processi di riadeguamento dei servizi e delle prestazioni sanitarie.

Responsabile: Dott.ssa Adalgisa Cucè

              UFFICIO STAMPA              

Corso Gelone 17 tel. 0931 484324 - Fax 0931 484319 - email: ufficio.stampa@asp.sr.it

 
L'Ufficio Stampa occupa un ruolo strategico nell'informazione e co-municazione, attraverso i mass media, di tutta l'attività istituzionale dell'Asp di Siracusa in diretta collaborazione con il Direttore Generale. L'Ufficio ha il compito di divulgare informazioni circa l'attività dell’Azienda con l'obiettivo di promuoverne l'immagine e rendere trasparente e visibile l’iniziativa. L'Ufficio provvede alla redazione dei comunicati stampa, alla realizzazione quotidiana della rassegna stampa elettronica, alla convo-cazione e all'organizzazione di conferenze stampa, convegni, campagne di prevenzione e manifestzioni in genere ed ha compiti di diretta collabo-razione ai fini dei rapporti istituzionali con tutti gli organi di informazione.
L'Ufficio Stampa propone ai cittadini-utenti un semplice accesso ai Servi-zi offerti dall’Azienda Sanitaria provinciale anche attraverso il sito internet dedicato. Il fattore primario che garantisce un’alta fruibilità al ser-vizio è il target di riferimento, per cui il sito, all’insegna della trasparenza, si presenta con una struttura semplice, un linguaggio chiaro, libero da tecnicismi, tale da garantire un accesso veloce e immediato alle presta-zioni. Digitando l’indirizzo www.asp.sr.it si accede al sito di informazione istituzionale,. Da dicembre 2008 l'Ufficio Stampa cura, tra l’altro, la realiz-zazione della rivista istituzionale “Asp Siracusa in forma” sia in formato on line che cartaceo.
Responsabile: Dott.ssa Agata Di Giorgio


                       U.O.S. QUALITA'  E RISCHIO CLINICO                        

Traversa La Pizzuta (ex Onp) Tel. 0931/ 484359 email: ufficio.qualita@asp.sr.it - pec ufficio.qualita@pec.asp.sr.it

 

Attua interventi finalizzati alla promozione, valutazione e sviluppo della qualità dei servizi e delle prestazioni sanitarie.

Opera dettagliatamente nelle seguenti aree:

- Area Documentale che si occupa dell’analisi, mappatura e strutturazione dei processi aziendali (costruzione del sistema documentale).
 

- Area Promozione e Supporto che si occupa dei rapporti coi clienti interni (soprattutto altri Uffici di Staff, Formazione, SIL, e Controllo di Gestione) e coi clienti esterni; da quest’area viene assicurata la divulgazione della cultura della qualità e la collaborazione con altri Enti nella realizzazione di progetti di valenza interaziendale (progetti regionali PRUO e QUOS, rispettivamente sulla appropiatezza dei ricoveri e sulla qualità delle prestazioni ospedaliere).

- Area Progettazione che cura la stesura e la realizzazione di progetti di valenza aziendale; in tale ambito vengono anche assicurati supporto e consulenza metodologica ad altri uffici.

- Area Verifica e Valutazione che controlla i processi di accreditamento delle strutture pubbliche e private e verifica la progettazione.

L’Ufficio opera prevalentemente con referenti, reclutati in tutto l’ambito aziendale, particolarmente motivati all’innovazione.

Responsabile: Dr.ssa Carmela Conte
Risk manager: Dr. Rosario Di Lorenzo

Torna su

 


                U.O.S. FORMAZIONE               

Viale Epipoli, 72 - Siracusa Tel. 0931/484518 - Fax: 0931/484546

e-mail:    ufficio.formazione@asp.sr.it   formazione_sr@virgilio.it

 
L’U.O.S Formazione e Aggiornamento del Personale, coordinato dalla  Dr.ssa Venusino Maria Rita  pianifica, organizza e realizza sulla base dell’analisi dei bisogni formativi in accordo con gli obiettivi aziendali le attività formative prioritariamente destinate al personale dipendente del ruolo sanitario, del ruolo amministrativo, tecnico e professionale di elevata qualità e condotte con metodi innovativi. Alcune attività sono destinate a: medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e medici di continuità assistenziale, altre aperte alla partecipazione di personale esterno. Programma e realizza attività formative ad hoc di tipo residenziale per strutture sanitarie e non di tipo pubblico e privato.
Gli obiettivi che si intendono perseguire sono:
  • contribuire al miglioramento della qualità dei servizi e delle professionalità esistenti in azienda;
  • incrementare l’offerta di attività formative di elevata qualità coerenti con i bisogni di salute della cittadinanza, con le esigenze formative degli operatori e con gli obiettivi aziendali;
  • sviluppare programmi che abbiano come obiettivo il miglioramento della salute pubblica;
  • promuovere attività formative con gli enti locali allo scopo di contribuire al miglioramento dei loro servizi  e della qualità della vita dei cittadini;
  • attivare collaborazioni stabili tra tutti coloro che principalmente determinano la salute della cittadinanza.
 
L’U.O.S. è stata inserita nell’anno 2004 tra i Provider per la formazione residenziale accreditati dal Ministero della Salute.
Tutte le attività rivolte al personale sanitario sono registrate presso il Ministero della Salute nel quadro del programma ECM. 
Responsabile: Dott.ssa Maria Rita Venusino

Torna su

 


                      U.O.C SISTEMA INFORMATIVO E STATISTICO (S.I.F.A.)                      

Traversa “La Pizzuta” ex ONP

Tel. 0931 484688  Fax: 0931 484684 email: sifa@asp.sr.it

L’attività si sviluppa attraverso tre direttrici:
1) Gestione dei Flussi informativi
In quest’ambito il SIFA ha come mandato di ottemperare a tutte le attività connesse all’area flussi di competenza dell’ASP e di supervisionare la gestione delle attività connesse con l’utilizzo e la gestione operativa della piattaforma NSIS. Per la gestione dei flussi amministrativi e finanziari il SIFA supporta tutte le attività afferenti la competenza informatica; mentre per i flussi sanitari coordina e gestisce i flussi delle prestazioni assisten-ziali sanitarie, i flussi per la rilevazione dell’attività gestionale dell’ASP, i flussi provenienti da strutture private convenzionate, i flussi di mobilità internazionale.
Il SIFA si occupa altresì di coordinare le attività connesse con l’utilizzo del portare SOGEI (Tessera sanitaria), assicurando il mantenimento in eserci-zio di tutte le attività connesse (Gestione ricettari, strutture accreditate, farmacie, anagrafe assistiti, etc)
2) Gestione ambiti tecnologici
In quest’area ha come mandato il mantenimento, in uno al miglioramento, delle aree riguardanti la telefonia fissa e mobile, la gestione tecnica ed operativa della rete aziendale e del CED, il supporto di I° livello al parco hardware aziendale.
3) Gestione dei Sistemi Informativo Aziendale
In quest’area il SIFA ha in carico tutte le attività connesse alla gestione ed al mantenimento dell’intero sistema informativo aziendale. Sovrintende, inoltre, ai progetti informatici a valenza aziendale e regionale (Anagrafe assistiti, Riabilitazione, Centri Trasfusionali, Anagrafe Canina, DIA) 

Direttore: Dott. Sebastiano Quercio

Torna su


                             U.O.S. CONTROLLO DI GESTIONE                              

Corso Gelone, 17 Tel. 0931/ 484321 email controllo.gestione@asp.sr.it

Si occupa di pianificazione strategica, programmazione, budgeting, contabilità analitica, reporting, valutazione.

Ha compiti di verifica della realizzazione degli obiettivi aziendali secondo una corretta ed economica gestione delle risorse pubbliche attraverso valutazioni costi-benefici utilizzando indicatori di efficienza ed efficacia sui servizi erogati da tutte le unità operative dell’Azienda.

Responsabile: Dott. Sebastiano Vitale

Torna su



 

Vaccinazione Antinfluenzale 2022

BREAST UNIT

Io mi vaccino contro il covid-19

Comunicati e Newsletter


Comunicati stampa



Newsletter