PROTEZIONE DATI PERSONALI

Login
   
    
   Iscriviti

3 Iscritti online
Uccileon76

Vaccinazione Antinfluenzale 2022

BREAST UNIT

Io mi vaccino contro il covid-19

Comunicati e Newsletter


Comunicati stampa



Newsletter

 

Formazione permanente
Mercoledì
31 Maggio 2023




U.O.S. FORMAZIONE PERMANENTE 





Resp. Dott.ssa Maria Rita Venusino 
Tel. 0931484545 - 484518 fax 0931484546
mail:
 ufficio.formazione@pec.asp.sr.it formazione_sr@virgilio.it




L’U.O.S. Formazione Permanente è dotato di 4 aule, di cui due destinate alla formazione residenziale, una destinata alla realizzazione di corsi di informatica, dotata di 20 moderni PC collegati a Internet ed un'altra destinata alla formazione a distanza (FAD) con 20 postazioni di PC collegati in rete, ed una postazione docente.

Ogni aula è dotata delle attrezzature didattiche più funzionali e moderne.

Responsabile dell'’U.O.S. Formazione Permanente è la dott.ssa Maria Rita Venusino, psicologa e psicoterapeuta.

Il personale dell’U.O. è costituito dal sig. Salvatore Giompaolo Coadiutore Amm.vo.

L’U.O. è stata inserita nel 2004 tra i Provider per la Formazione Residenziale accreditati dal Ministero della Salute. Nell’agosto del 2011 l’UOS Formazione Permanente è Provider Provvisorio riconosciuto dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua, con C.I. 1289. Da novembre 2011 l’UOS Formazione Permanente si occupa dell’organizzazione e gestione del Corso di Laurea in Scienze Infermieristica – Canale di Siracusa, dell’Università degli Studi di Messina, la cui responsabilità è affidata alla Dr.ssa Maria Venusino.
Con D.A. n°1380 del 12.07.2012 della Regione Sicilia, l'UOS Formazione Permanente dell'ASP di Siracusa è stato accreditato quale "Provider Regionale" con C.I. 423.

 

Gli obiettivi che l’unità operativa Formazione intende perseguire sono:

-      contribuire al miglioramento della qualità dei servizi e delle professionalità esistenti in azienda;

-      incrementare l’offerta di attività formative di elevata qualità coerenti con i bisogni di salute della cittadinanza, con le esigenze formative degli operatori e con gli obiettivi aziendali;

-      sviluppare programmi che abbiano come obiettivo il miglioramento della salute pubblica;

-      promuovere attività formative con gli enti locali allo scopo di contribuire al miglioramento dei loro servizi e della qualità della vita dei cittadini;

-      attivare collaborazioni stabili tra tutti coloro che principalmente determinano la salute della cittadinanza.

 

Il raggiungimento di tali obiettivi avviene attraverso la formazione periodica e l’aggiornamento degli operatori della Azienda Sanitaria Provinciale, appartenenti al ruolo sanitario, amministrativo, tecnico e professionale, condotta con metodi innovativi.

La metodologia didattica utilizzata si impernia sull’interattività e su un approccio che attribuisce massima importanza all’apprendimento piuttosto che all’insegnamento. Questo approccio comporta la necessità di limitare il numero dei partecipanti, di norma a non più di 30 per corso.

Grande spazio viene dato alle esercitazioni di gruppo o individuali, alla discussione di casi reali, ai role-playing e alle situazioni professionali concrete.

La formazione e l’aggiornamento proposti sono finalizzati alla trasferibilità delle conoscenze nella attività professionale.

Gli obiettivi di apprendimento vengono sempre formulati in rapporto ai bisogni dei partecipanti.

La scelta dei docenti ricade esclusivamente su professionisti di elevata competenza didattica e professionale.

Ogni attività formativa prevede una verifica articolata in test di apprendimento in entrata ed in uscita, in schede di gradimento e di valutazione.

L’UOS Formazione Permanente dell’Asp di Siracusa si trova a Siracusa in Viale Epipoli 72, al secondo piano di un edificio indipendente sito nell’area dell’ospedale A. Rizza.

ALBO DOCENTI


NUOVO PORTALE FORMAZIONE

 

PERCORSI FORMATIVI FAD COVID-19



 
DOVE SIAMO
» Leggi...