COMUNICATO STAMPA
Vaccinazione anti covid, dopo immunocompromessi e trapiantati, al via terza dose per over 80 e personale ed ospiti dei presìdi residenziali
Siracusa 28 settembre 2021 – Dopo l’avvio della somministrazione della terza dose di vaccino anti covid alle persone immunocompromesse e trapiantate, da oggi sarà possibile procedere con la somministrazione di dosi booster come richiamo dopo un ciclo vaccinale primario agli over 80 e al personale ed ospiti dei presìdi residenziali.
Il vaccino potrà essere prenotato da martedì 5 ottobre attraverso il portale di Poste italiane scegliendo la sede del punto vaccinale più vicina o con somministrazione domiciliare per chi ha già ricevuto le prime due dosi vaccinali al proprio domicilio. L’Assessorato regionale della Salute supporterà la campagna di vaccinazione attraverso l’invio ai cittadini aventi diritto alla dose addizionale di un sms con le istruzioni e le modalità di prenotazione.
I cittadini aventi diritto che si presenteranno spontaneamente presso i punti vaccinali attivi potranno ricevere la propria dose vaccinale senza prenotazione previa valutazione del medico vaccinatore, sulla scorta della documentazione clinica prodotta dal richiedente ed attestante l’appartenenza alla categoria indicata nelle circolari ministeriali. In accettazione sarà verificato il superamento di almeno 6 mesi dalla data di chiusura del ciclo di vaccinazione primario (per immunocompromessi e trapiantati si ricorda invece dopo almeno 28 giorni dalla somministrazione della seconda dose) e la valutazione di eleggibilità sarà effettuata a cura del medico vaccinatore in conformità alle direttive vigenti.
In Sicilia, dallo scorso 20 settembre, possono ricevere la terza dose coloro che hanno completato da almeno sei mesi il ciclo primario di vaccinazione (prima e seconda dose o dose unica Johnson & Johnson ed ex positivi al Covid), indipendentemente dalla tipologia di vaccino ricevuta. Inoltre sono ammessi alla dose addizionale tutti i soggetti immunocompromessi, trapiantati o in attesa di trapianto che hanno completato da almeno 28 giorni il proprio ciclo primario di vaccinazione, anch'essi indipendentemente dalla tipologia di vaccino ricevuta.
AGGIORNAMENTO 8 OTTOBRE 2021
I cittadini che possono accedere alla dose booster sono ad oggi personale e ospiti dei presidi residenziali per anziani (RSA, case di riposo etc), gli oltre 100 mila professionisti della sanità, soggetti fragili (come da Allegato 2 della Circolare ministeriale del 8 ottobre 2021) e tutti i cittadini di età uguale o superiore agli anni 60.
Nel sito internet aziendale www.asp.sr.it è pubblicata la tabella aggiornata degli orari di funzionamento dei punti di vaccinazione attivi nel territorio della provincia di Siracusa.