|
|
|
USCA PER LE SCUOLE
|
Sabato 30 Settembre 2023
|
REGIONE SICILIANA | AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI SIRACUSA | DISPOSIZIONI IN MATERIA DI GESTIONE CASI COVID-19 NELLE SCUOLE |
Con il riavvio delle attività scolastiche l’Asp di Siracusa ha predisposto gli adempimenti previsti in un documento congiunto dei Dipartimenti regionali Attività sanitarie Osservatorio epidemiologico e dell’Istruzione e dell’Università che richiama le linee guida dell’Istituto superiore di Sanità sulla gestione dei casi negli istituti scolastici.
La Direzione aziendale ha individuato nelle USCA territoriali e nel Dipartimento di Prevenzione, l’organizzazione sanitaria cui rivolgersi nei casi in cui si verificasse un sospetto caso covid in ambito scolastico, a disposizione dei dirigenti e referenti delle scuole al fine di velocizzare ogni procedura. In caso di sintomatologia, le USCA si recheranno nella scuola in questione per l’esecuzione del test rapido antigenico.
L’elenco, con i relativi recapiti telefonici, è stato trasmesso ai dirigenti scolastici delle scuole pubbliche e private della provincia di Siracusa ed è disponibile in questa pagina assieme alla casella di posta elettronica dedicata alla gestione dei casi e alle disposizioni normative.
DISPOSIZIONI NORMATIVE:
1. Dpcm 7/9/2020 2. Circolare esplicativa regionale prot. 0033108 del 24/9/2020 3. Nota ai Dirigenti scolastici prot. 407/DSA del 25.9.2020
Di supporto alle scuole del territorio della provincia di Siracusa per le problematiche Covid-19, sono a disposizione i seguenti recapiti:
INDIRIZZO E-MAIL: covid.istruzione@asp.sr.it.
RECAPITI TELEFONICI:
Per le scuole ricadenti nel Distretto sanitario di Siracusa: USCA 1 cell. 3663427571; USCA SR 2 cell. 3663427250
Per le scuole ricadenti nel Distretto sanitario di Augusta: USCA Augusta cell. 3663427245
Per le scuole ricadenti nel Distretto sanitario di Lentini: USCA Lentini 3663427438
Per le scuole ricadenti nel Distretto sanitario di Noto: USCA Noto 3663427846 Il documento dell’Istituto Superiore di Sanità espone gli scenari più frequenti in caso di eventuale comparsa di sintomi da Covid-19, descrivendo i relativi percorsi che il personale scolastico, le famiglie e gli operatori sanitari interessati, pediatri di libera scelta, medici di famiglia, Dipartimenti di prevenzione ed USCA devono seguire assicurando un efficace contrasto all’innalzamento della curva epidemiologica legata alla pandemia, provvedere alle azioni di competenza nel più breve tempo possibile allo scopo di consentire la regolare frequenza delle lezioni e contenere gli allarmismi.
|
|
|
|
|
|
|
|