UOC MEDICINA RIABILITATIVA
Direttore ff. Dr.ssa Patrizia Falletta Tel. 0931 484607 - Fax: 0931 484659 Posta Elettronica: medicinariabilitativa@asp.sr.it Posta Certficata: medicina.riabilitativa@pec.asp.sr.it
PRESTAZIONI OFFERTE
- autorizzazione alla fornitura di presidi e ausili - autorizzazione a prestazioni di terapia riabilitativa, certificazioni di rieducabilità - certificazioni per la frequenza di corsi di formazione - richiesta di contributo per modifica agli strumenti di guida, ai sensi dell’art. 27 della L. 104/92.
MODALITA’ DI ACCESSO: Previa richiesta su apposita modulistica del Medico di Medicina Generale, Pediatra di Libera Scelta e degli specialisti convenzionati con il SSN per i presidi /ausili e prestazioni riabilitative centri ex. Art. 26 (prima autorizzazione). La richiesta va consegnata al protocollo delle Unità Operative Distrettuali della Medicina Riabilitativa competente per distretto; Siracusa, Noto, Augusta, Lentini corredata dai seguenti documenti; A. RICHIESTA PER FORNITURA PRESIDI/PROTESI a) Richiesta del medico (MMG, PLS, etc.) b) Verbale d’invalidità (in fotocopia) con la descrizione della diagnosi, la percentuale d’invalidità e la eventuale revisione; c) Fotocopia del documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale dell’assistito e di chi presenta la domanda se persona diversa dall'assistito (familiare entro il terzo grado di parentela), qualora l' istante non risulta essere un familiare è necessario presentare la delega con firma del delegante e delegato. B. RICHIESTA PER PRESTAZIONI RIABILITATIVE CENTRI EX. ART. 26 a) Richiesta del medico (MMG, PLS, etc.) per alcune tipologie di prestazione la richiesta deve essere formulata dallo specialista dei NPI b) Verbale della Legge 104/92 (in fotocopia) con la descrizione della diagnosi, l' articolo ed il comma della gravità e la eventuale revisione; c) Fotocopia del documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale dell’assistito e di chi presenta la domanda se persona diversa dall'assistito (familiare entro il terzo grado di parentela) qualora l' istante non risulta essere un familiare è necessario presentare la delega con firma del delegante e delegato. Inoltre, la richiesta al punto A, su apposita modulistica del Medico di Medicina Generale, Pediatra di Libera Scelta e degli specialisti convenzionati con il SSN per richiedere presidi/ausili, può essere inoltrata scaricando dal sito aziendale www.asp.sr.it nella sezione dedicata “EMERGENZA CORONAVIRUS” sottomenù “SERVIZI RIABILITATIVI” la modulistica da compilare ed inviare agli indirizzi di posta elettronica ordinaria per competenza territoriale. COSTO
Nessun costo per le visite tendenti all’autorizzazione di terapia, riabilitativa, protesi e presidi sanitari. Ricetta in regola con il ticket per tutte le altre visite specialistiche
DOVE RIVOLGERSI DISTRETTO | DIRETTORE/RESPONSABILE | UBICAZIONE | TELEFONO FAX | ACCESSO AL PUBBLICO | GIORNI ATTESA | UOC Medicina Riabilitativa SIRACUSA | DIRETTORE F.F.: Dr.ssa Patrizia Falletta
DIRIGENTI MEDICI Dr. Paolo Artale Dr.ssa Rosalba Lago (Lunedi, Mercoledi e Venerdi) Dr.ssa Lucia Giuliano (Martedi e Mercoledi) | Ex O.N.P. Traversa La Pizzuta | | | 7 - 10 | UOS Medicina Riabilitativa LENTINI-AUGUSTA | UOS AUGUSTA:
RESPONSABILE Dr.ssa Patrizia Falletta
DIRIGENTI MEDICI Dr.ssa Lucia Giuliano (Giovedi) UOS LENTINI:
RESPONSABILE Dr.ssa Patrizia Falletta DIRIGENTI MEDICI Dr. Francesco La Rocca Dr.ssa Lucia Giuliano (Lunedi e Venerdi) | C.da Granatello c/o Ospedale "Muscatello" - Nuovo Padiglione -
Piazza Aldo Moro
|
Telefono: 0931 989313
Fax 0931 989424
Telefono: 095 909812/909802 Fax: 095 909809 | ATTIVITA' PROTOCOLLO (Protesica e Riabilitativa) Il Lunedi e Venerdi 08.30 - 12.00
Martedi 15.30 17.00
Il Lunedi, Martedi, Giovedi e Venerdi 08.30 - 12.00 Martedi e Giovedi 15.30 17.00
| 16 | UOS Medicina Riabilitativa NOTO | RESPONSABILE Dr.ssa Rosalba Lago (Martedi e Giovedi)
DIRIGENTI MEDICI Dr. Lorenzo Triffiletti | P.O. Trigona Via dei Mille - Noto | Telefono: 0931 892424/890505 Fax: 0931 890549 | | 15 - 20 | | | | | | | | | |